Benvenuti
CIRCOLARE N. 28
del 22/09/2023
Alle Famiglie
Agli Alunni
OGGETTO: servizio trasporto alunni Monterisi
Al fine di agevolare l’organizzazione del servizio trasporto alunni gestito dall’Ente locale, si invitano SOLO i genitori degli alunni che intendono avvalersi del servizio a compilare il seguente modulo Google,
https://forms.gle/QrZbHw4C4XeKvLLJ7
che resterà attivo fino a mercoledì 27 settembre p.v. alle ore 23.00.
Si raccomanda il rispetto dei tempi indicati.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Lucia Scarcelli
CIRCOLARE N. 26
Del 21/09/2023
Ai Sigg. GENITORI
Tramite gli alunni
Ai Sigg. DOCENTI
Al personale ATA
Oggetto: variazioni orario uscita per assemblea sindacale
Al fine di consentire ai docenti la partecipazione all’assemblea sindacale che si terrà venerdì 22 settembre p.v.
-
le seguenti classi usciranno alle ore 11.00: 1^A, 1^B, 1^E, 1^F, 1^I, 1^M, 2^B, 2^D, 3^B, 3^C, 3^H;
-
le seguenti classi usciranno alle ore 12.00: 1^C, 1^H (prof. Capurso 4°ora in 1^H), 2^A, 2^F, 3^A, 3^D, 3^F, 3^L;
-
le seguenti classi usciranno alle ore 13.00: 1^D, 1^G, 1^L (prof.ssa Rubini 4°ora in 1^L), 1^N, 2^C, 2^E, 2^G, 2^H, 2^I, 2^L, 3^E (prof.ssa Dell’Orco 5°ora in 3E), 3^G, 3^I (prof.ssa Mastrototaro 5°ora in 3^I), 3^M.
I Sigg.ri Docenti sono pregati di dettare il presente avviso sul diario degli alunni e di controllare successivamente che tutti i loro genitori lo abbiano firmato per presa visione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Lucia Scarcelli
AVVISO
Le comunicazioni scuola-famiglia saranno visibilisulla homepage del sito il giorno della pubblicazione
e saranno successivamente consultabili nell'area Genitori -
Bacheca genitori - Comunicazioni scuola-famiglia
Scopri l'offerta formativa del nostro Istituto! Clicca qui
Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi”: una scuola da vivere!
Che siano le otto del mattino o le sette di sera, nella nostra scuola c’è sempre fermento!
Al mattino, non tutte le attività si svolgono all’interno delle aule. I nostri professori sfruttano appieno le risorse di cui la scuola dispone: i due laboratori di informatica, il laboratorio di scienze, la palestra e l’Auditorium “Lecci-Minerva”.
I confini delle aule si dilatano grazie alla partecipazione ai progetti europei Erasmus+ e eTwinning, alle numerose occasioni di incontro e confronto con autori, esperti e rappresentanti di enti e associazioni che operano nel territorio, alla partecipazione a spettacoli teatrali e musicali dentro e fuori la scuola.
Al pomeriggio, c’è solo l’imbarazzo della scelta… musica, arte, sport, scienze, lingue straniere, competenze di base, competenze digitali, educazione alla cittadinanza … L’ampia gamma di progetti di istituto e progetti PON, offre a tutti noi, nessuno escluso, la possibilità di soddisfare le proprie curiosità, approfondire i propri interessi o assecondare le proprie inclinazioni. E il giorno dopo…si ricomincia!!!
Gli alunni